Bologna, venerdì 23 maggio 2025– Il fine settimana ippico a Milano è all’insegna del galoppo. Domenica 25 l’Ippodromo Snai San Siro ospita la 19^ stagionale con sette corse a partire dalle ore 15:20. Tre prove ad handicap e tre maiden, oltre ad una reclamare, è il menù per gli appassionati e i curiosi. Dal punto di vista prettamente tecnico spicca sicuramente il Premio Karla Willer, Handicap Limitato per le femmine di 4 anni ed oltre impegnate sul doppio chilometro in pista grande che ricorda la cavalla beniamina di San Siro di qualche tempo fa.
Ma anche l’handicap per le femmine di 3 anni ed oltre di buonissima categoria sulla distanza del miglio in pista grande, che ricorda Mario Cipolloni, scomparso all’inizio del 2012 a Milano dove ha esercitato la professione di allenatore dopo esser stato fantino a Roma Capannelle di cui tutti si ricordano la vittoria nel Derby del 1974 montando Suffolk della Scuderia Aurora. Analizziamo ora le corse con dotazione maggiore.
TERZA CORSA – PREMIO MYRISTOL (MAIDEN) – Alla terza uscita ecco i puledri di 2 anni, sempre molto attesi, per la prima maiden del pomeriggio sui 1.200 metri riservata alle sole femmine. Come sempre in questi casi i movimenti delle scommesse e un attento esame al tondino daranno indicazioni fondamentali, soprattutto per le debuttanti, tra le quali Ventolana stuzzica in modo particolare per qualità e per il dirottamento della prima monta al posto di Teheran, che non si era mossa male al debutto. Tienimi proviene da un training caldissimo e la sua carta non marca di appeal, e sarà pertanto da monitorare in modo particolare.
QUARTA CORSA – PREMIO KARLA WILLER (HANDICAP LIMITATO) – A metà riunione ecco la prova che, dal punto di vista tecnico, rappresenta quella di maggior valore. Si tratta dell’Handicap Limitato per le femmine di 4 anni ed oltre sul doppio chilometro di pista grande in onore di Karla Willer. Certamente non sarà facile per Valuta Straniera concedere i chili ad un gruppo di avversarie dalla forma conclamata, ma il momento che sta vivendo è super, come dimostra l’ottimo quarto del Mezzanotte. Aretha è verosimilmente la più ostica del terzetto delle pericolosissime ospiti romane, e se Exertive farà ancora il suo dovere nonostante il peso non semplice, attenzione anche a Punta Lancia, generosa e con schema tattico verosimilmente favorevo
QUINTA CORSA – PREMIO EQUISTRO (MAIDEN) – Torna in azione la generazione più giovane per questa nuova maiden sempre sui 1.200 metri però riservata ai maschi e ai castroni. I due che hanno corso hanno buoni motivi per sperarci, perché El Tanque ha corso in progresso alla sua seconda uscita e soprattutto Modifying avrà imparato molto da un esordio promettente, ma i tre inediti hanno tutti qualità e fascino, in modo particolare Il Forgiatore, che proviene da un team che ha cominciato forte con ì propri puledri e pare non mancargli nulla per continuare la serie. Ovviamente il mercato ci dirà di più.